Descrizione
Si comunica ai cittadini del territorio di Priolo Gargallo che la campagna di prevenzione oncologica è attiva. Le visite previste sono:
- Visite Dermatologiche
- Ecografie tiroidee
- Ecografie transvaginali
- Ecografie mammarie
- Ecografie addominali
- Ecografie scrotali
Le prenotazioni e le visite si effettuano presso la sede del Centro Sanitario “R. Frangi”di via Mostringiano, 32 di Priolo Gargallo.
Dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 9:00 alle ore 12:00, il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:00.
Recapito telefonico dell’ufficio comunale 0931/779326.
Recapito telefonico ASP dell'infermiera 0931/989960.
Si può prenotare attraverso la posta elettronica del Centro Sanitario all’indirizzo: ufficio.sanita@comune.priologargallo.sr.it allegando copia dei documenti di riconoscimento, carta d’identità e tessera sanitaria, prescrizione del medico di base.
La partecipazione al PROGETTO è rivolta ai cittadini residenti, non esenti che non abbiano effettuato la visita nei 2 anni precedenti, tranne particolari segnalazioni mediche.
La sede del Centro Sanitario si trova in via Mostrigiano n. 32, di Priolo Gargallo. Il Centro è attivo per lo svolgimento del “PROGETTO DI PREVENZIONE ONCOLOGA” come da convenzione tra ASP di Siracusa, ISAB s.r.l. – GOI-ENERGY ed il Comune di Priolo Gargallo. Il “PROGETTO DI PREVENZIONE ONCOLOGA” attivo da molti anni, riconosciuto ed apprezzato dai numerosi cittadini che ne usufruiscono e ne valorizzano l’importanza. Il Progetto che era rinnovato annualmente, dall’anno 2025 avrà durata triennale, questo servizio ha lo scopo di contrastare le patologie neoplastiche, attuando un approccio multi-disciplinare costituito da interventi coordinati e sinergici a piu’ livelli, dalla prevenzione alla diagnosi precoce, al miglioramento del percorso complessivo di presa in carico del paziente. Il team è composto da medici specialisti, infermiera, tecnici, impiegata amministrativa comunale, personale altamente qualificato che collaborano e interagiscono con professionalità e dedizione avendo come obiettivo comune il benessere e la salute della comunità.
Area di riferimento: Settore 2° - Area Servizi alla Persona, CED, Sport, Spettacolo
Responsabile: Sig.ra Maria Concetta Bisognano
Ufficio Comunale: Sig.ra Sofia Briganti