Avviso per l’individuazione di operatori economici da invitare a successiva procedura negoziata

Dettagli della notizia

Avviso per individuare operatori economici da invitare alla procedura negoziata per la concessione dei servizi nell’area demaniale di Marina di Priolo Gargallo (lotti 1, 2 e 3) per gli anni 2025-2027

Data:

09 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Individuazione di operatori economici da invitare a successiva procedura negoziata per l'affidamento in concessione dei servizi dell'area demaniale di Marina di Priolo Gargallo riferita al lotto1(spiagge libere attrezzate), lotto 2 (solarium) e lotto 3 (spiaggia libera aperta ai cani) per le annualità 2025, 2026 e 2027.

 Con il presente avviso il Comune di Priolo Gargallo intende verificare la disponibilità di operatori privati (operatori economici - persone fisiche/persone giuridiche) all’affidamento in sub-concessione ai sensi dell’art. 45-bis del Codice della Navigazione dei seguenti beni demaniali:

  • SPIAGGE LIBERE ATTREZZATE (Lotto 1)
  • SOLARIUM (Lotto 2)
  • SPIAGGIA LIBERE PER CANI (Lotto 3)

La stazione appaltante inviterà a successiva procedura negoziata, ai sensi dell’art. 48 c. 1 del D.lgs. 31/03/2023 n. 36, gli operatori economici  che presenteranno la manifestazione d’interesse per l'affidamento in concessione dei servizi dell'area demaniale di Marina di Priolo Gargallo riferita al LOTTO 1 (SPIAGGE LIBERE ATTREZZATE), LOTTO 2 (SOLARIUM) E LOTTO 3 (SPIAGGIA LIBERA APERTA AI CANI) per le stagioni estive 2025/2026/2027.

La domande redatta sulla base del modello domanda di partecipazione, debitamente firmata dal richiedente in forma leggibile e per esteso, dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 16/05/2025 secondo quanto disposto dall’allegato avviso pubblico.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore 4° - Area Tecnica e Lavori Pubblici

L'Area Tecnica Urbanistica e Lavori Pubblici del comune svolge una serie di competenze fondamentali per la gestione e lo sviluppo del territorio. Tra le principali responsabilità ci sono:

  1. Pianificazione ed Assetto del Territorio: Questa funzione comprende la pianificazione urbanistica e territoriale, che include la definizione e l'implementazione di piani e regolamenti urbanistici per garantire uno sviluppo ordinato e sostenibile del territorio. Si occupa anche dell'analisi e della gestione dell'uso del suolo, assicurando che le nuove costruzioni e modifiche siano conformi alle normative vigenti e rispondano alle esigenze della comunità.
  2. Edilizia Privata: Gestisce le pratiche relative alla costruzione, ristrutturazione e modifica degli edifici privati. Questo include il rilascio di permessi di costruzione, l'approvazione dei progetti edilizi e la supervisione del rispetto delle normative edilizie e urbanistiche. Si occupa anche di verificare la conformità dei lavori alle autorizzazioni rilasciate e alle leggi in materia di sicurezza e ambiente.
  3. Programmazione, Monitoraggio e Affidamento di Lavori Pubblici: Si occupa della pianificazione e dell'esecuzione dei lavori pubblici, inclusi i progetti di infrastrutture e opere pubbliche. Questa competenza comprende la programmazione degli interventi, la gestione e il monitoraggio dei lavori in corso, e l'affidamento degli appalti. Si assicura che i lavori vengano completati nei tempi e nei budget previsti e che soddisfino gli standard di qualità e sicurezza.
In sintesi, l'Area Tecnica Urbanistica e Lavori Pubblici è responsabile della pianificazione territoriale, della gestione dell'edilizia privata e della supervisione dei lavori pubblici, assicurando uno sviluppo coerente e conforme alle normative.

Via Nicola Fabrizi, 1 (terzo piano)

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025, 13:06

Skip to content