Referendum 2025: modalità per l’esercizio del diritto di voto domiciliare

Dettagli della notizia

Al referendum in oggetto si applicano le disposizioni di legge sul voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione.

Data:

02 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Chi può fare la richiesta
gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, e di quelli affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione.
Come fare richiesta
l’elettore interessato deve far pervenire un’espressa richiesta attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.
Inoltre, dovrà allegare copia di un valido documento di riconoscimento;
copia della tessera elettorale, nonché idonea certificazione sanitaria rilasciata da funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale.
Le domande di ammissione al voto domiciliare possono essere inoltrate ai seguenti recapiti:
pec ufficio.Protocollo@pec.Comune.Priologargallo.Sr.It
mail ufficio.Elettorale@comune.Priologargallo.Sr.It

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore 1° - Area Affari Generali, Servizi Demografici, Personale

Il Settore 1° – Area Affari Generali, Servizi Demografici e Personale del comune si occupa delle seguenti attività:
  1. Affari Generali: Gestisce le funzioni amministrative e organizzative del comune, comprese le relazioni istituzionali, la gestione dei documenti ufficiali e la supervisione delle attività amministrative generali.
  2. Servizi Demografici: Amministra i registri anagrafici e di stato civile, gestisce le pratiche relative alla residenza, le dichiarazioni di nascita, matrimonio e morte, e fornisce certificati e documenti demografici ai cittadini.
  3. Personale: Si occupa della gestione del personale comunale, inclusi gli aspetti legati alla gestione delle risorse umane, la selezione, la formazione e la gestione delle carriere dei dipendenti.
In sintesi, il Settore 1° coordina e gestisce tutte le attività amministrative e di supporto riguardanti gli affari generali del comune, i servizi demografici e la gestione del personale.

Via Nicola Fabrizi, 1 (piano terra)

Ultimo aggiornamento: 02/05/2025, 09:21

Skip to content