Referendum 2025 modalità per l’esercizio del diritto di voto per gli elettori fuori sede

Dettagli della notizia

Disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex articolo 75 della costituzione relative all’anno 2025.

Data:

09 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio,
lavoro o cure mediche si trovino in un comune, di una provincia diversa
da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno
tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare,
al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda entro domenica
4 maggio 2025.
Nella domanda l’interessato può manifestare la disponibilità a essere
nominato/a presidente o componente di sezione elettorale speciale per
il voto degli elettori fuori sede presso il comune di temporaneo
domicilio.
Alla domanda dovranno essere allegati:
- copia di un valido documento di riconoscimento;
- copia della tessera elettorale;
- copia della certificazione attestante la condizione di elettore
fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore 1° - Area Affari Generali, Servizi Demografici, Personale

Il Settore 1° – Area Affari Generali, Servizi Demografici e Personale del comune si occupa delle seguenti attività:
  1. Affari Generali: Gestisce le funzioni amministrative e organizzative del comune, comprese le relazioni istituzionali, la gestione dei documenti ufficiali e la supervisione delle attività amministrative generali.
  2. Servizi Demografici: Amministra i registri anagrafici e di stato civile, gestisce le pratiche relative alla residenza, le dichiarazioni di nascita, matrimonio e morte, e fornisce certificati e documenti demografici ai cittadini.
  3. Personale: Si occupa della gestione del personale comunale, inclusi gli aspetti legati alla gestione delle risorse umane, la selezione, la formazione e la gestione delle carriere dei dipendenti.
In sintesi, il Settore 1° coordina e gestisce tutte le attività amministrative e di supporto riguardanti gli affari generali del comune, i servizi demografici e la gestione del personale.

Via Nicola Fabrizi, 1 (piano terra)

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 12:38

Skip to content